Il primo tag che useremo è il tag <HTML>, che indica che tutto ciò che è compreso tra apertura e chiusura tag è in codice HTML:
<html>
… altri tag …
</html>
Un documento HTML è normalmente diviso in due sezioni:
head
body
La sezione HEAD (testa) contiene informazioni che riguardano il modo in cui il documento deve essere letto o interpretato. E’ un po’ come la copertina di un libro, che contiene autore, titolo, casa editrice, ecc.
La sezione BODY contiene il contenuto vero e proprio della pagina, quello che vogliamo che venga visualizzato sul browser.
N.B.:
- ricordatevi sempre che la pagina HTML ha una struttura simile a quella del corpo umano:
contiene una unica testa e un unico corpo (un solo head e un solo body) e la testa finisce prima che inizi il corpo!!!
- E’ importante ricordarsi che i tag vanno chiusi con lo stesso ordine con cui si chiudono le parentesi in matematica, ovvero {[(—-)]}, quindi <b><i><u>parola</u></i></b> è corretto, mentre <b><i><u>parola</i></b></u> corrisponderebbe a {[(—-]})!!!